
Restauro parziale indiretto dei settori posteriori - ISBN 978-88-7492-093-8
Autore/i |
Andrea Fabianelli , Fausto Sommovigo
|
Anno | 2022 |
Lingua | Italiano |
Pagine | 336 |
Confezione | Copertina rigida |
DESCRIZIONE
In tutto il mondo ormai l’implantologia è diventata un’opzione standard per la riabilitazione di pazienti parzialmente o totalmente edentuli. Con l’ampliamento delle opzioni di trattamento e un numero sempre crescente di odontoiatri che la praticano, è essenziale garantire che le procedure utilizzate soddisfino gli standard di qualità più elevati. La serie ITI Treatment Guide, un compendio di tecniche di terapia implantare basate sull’evidenza e di uso frequente nella pratica quotidiana, redatta da specialisti di chiara fama, fornisce una panoramica complessiva delle varie opzioni di trattamento indicate. La gestione delle differenti situazioni cliniche viene affrontata ponendo particolare attenzione a procedure diagnostiche precise, concetti di trattamento basati sull’evidenza e risultati predicibili con il minimo rischio per il paziente. Il volume 13 della serie ITI Treatment Guide fornisce ai clinici le informazioni più aggiornate basate sull’evidenza per quanto riguarda la prevenzione e il trattamento delle malattie perimplantari. Le informazioni si basano sugli atti della VI ITI Consensus Conference tenutasi ad Amsterdam nel 2018 e su una revisione della letteratura attuale. Diciassette casi clinici step-by-step presentati da eminenti clinici di ogni parte del mondo illustrano i principi della diagnosi e del trattamento delle malattie perimplantari.
IMPORTANTE: Ogni acquisto nel nostro Store ti offre valore extra del 20% Cashback da utilizzare per l'acquisto di video corsi su osteocom